LinkedIn Marketing cos’è e come funziona

Se utilizzi con una certa regolarità LinkedIn concorderai sul fatto che su questa piattaforma è possibile fare diverse azioni tra cui anche creare una strategia di LinkedIn Marketing.

Per prima cosa parlando di LinkedIn non possiamo non tenere in considerazione di come la piattaforma sia evoluta moltissimo nel corso degli anni diventando da una semplice piattaforma di interscambio di opportunità lavorative ad un vero e proprio strumento per fare marketing oltre che personal branding.

La cosa più importante che consiglio sempre di fare quando si vuole creare una strategia su questo social è quella di definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere con la nostra presenza. Solo dopo aver definito gli obiettivi possiamo passare alla fase successiva ovvero alla pianificazione della strategia. Altro aspetto fondamentale per avere successo su questa piattaforma è il saper identificare in modo molto preciso il pubblico con il quale si vuole entrare in relazione. Soltanto dopo aver definito questi aspetti possiamo iniziare a pensare di sviluppare la nostra strategia di marketing su LinkedIn.

strategia LinkedIn Marketing

Come fare marketing su LinkedIn?

Vediamo ora alcune azioni fondamentali per creare la propria strategia di marketing su LinkedIn incentrata sulla generazione di contatti.

  1. Avere un profilo accattivante à il profilo rappresenta il nostro biglietto da visita su LinkedIn, deve riuscire a presentarci in modo chiaro e professionale per questo dobbiamo prestare attenzione a compilare nel miglior modo possibile tutti i campi che abbiamo a disposizione
  2. Espandere la rete di collegamenti à non dobbiamo aggiungere chiunque ma dobbiamo avere ben chiaro la/le categorie professionali con le quali vogliamo entrare in relazione
  3. Coltivare la relazione con il nostro network à sembra difficile ma può bastare veramente poco, ad esempio anche soltanto interagendo e commentando i post dei nostri collegamenti possiamo farci notare e renderci interessanti ai loro occhi
  4. Chiedere nel giusto modo di approfondire la consocenza à per farlo è fondamentale integrare nella propria strategia i messaggi privati LinkedIn. Per creare messaggi efficaci ti consiglio di leggere questo articolo che ho creato

Molto spesso le aziende hanno invece come obiettivo della propria strategia di marketing su LinkedIn quella di far conoscere maggiormente i prodotti/servizi della propria azienda. Vediamo quindi ora alcune azioni che hanno come obiettivo quello di portare visibilità all’azienda.

  1. Per prima cosa LinkedIn offre alle aziende uno spazio specifico per fare content marketing, questo spazio è la Company Page (Pagina Aziendale) sempre più strumento indispensabile per le aziende B2B. Attraverso la pagina aziendale è possibile pubblicare post informativi che rimandano il pubblico della pagina ad esempio a visitare il sito web aziendale, se avremo costruito un pubblico target specifico il traffico che arriverà sul sito sarà estremamente qualificato e quindi di qualità
  2. Sempre tramite la Company Page le aziende possono creare e promuovere eventi off e on line. LinkedIn ci da la possibilità di creare un evento e poi di invitare le persone che fanno parte della nostra rete di collegamenti a parteciparvi. Questo in tempi di pandemia e di limitazioni agli spostamenti ha sicuramente significato per le aziende che sono state in grado di organizzare eventi un ottimo modo per rimanere in contatto con i proprio potenziali clienti.
  3. Sfruttando la collaborazione con  propri collaboratori le aziende hanno la possibilità di farsi conoscere da un pubblico sempre più ampio. Su LinkedIn i collaboratori possono farsi portavoce dell’azienda e attraverso il proprio profilo personale far conoscere sempre più ampio le attività aziendali. Le aziende che sono riuscite a creare delle linee guida e hanno fatto capire ai propri collaboratori l’importanza dell’alleanza pagina, profili personali hanno acquisito maggior rilevanza e quindi anche autorevolezza rispetto ai competitor presenti sulla piattaforma.

Se vuoi delle idee concrete per trovare nuovi prospect contattami o iscriviti al mio gruppo privato su LinkedIn.

Contattami per ricevere una consulenza personalizzata

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividi su linkedin
Condividi su Linkedin
Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Twittalo

Altri Articoli che ti potrebbero interessare

SEO LINKEDIN
Strategia
Luigi Castelletti

SEO LinkedIn

Ottimizzare il tuo profilo LinkedIn per i motori di ricerca (SEO LinkedIn) può aiutarti a aumentare la tua visibilità sulla piattaforma e renderti più facilmente

Leggi l'articolo