Il marketing Esselunga fa sempre centro. Quando, qualche anno fa, il brano musicale dello sconosciuto Oel, Le focaccine dell’Esselunga, fu accompagnato da un video ovviamente girato in uno dei supermercati della catena, questo è diventato virale. Che il marketing Esselunga ci avesse messo lo zampino o che fosse un’idea indipendente poco cambia. Il video, con gli scaffali ordinati del supermercato che hanno fatto da cornice all’esordio del giovane trapper, ha fatto milioni di visualizzazioni ed è finito in testa alla Top 50 virtual di Spotify. E oggi lo spot Esselunga della pesca è di nuovo sulla bocca di tutti.
Non è però sulle polemiche che rimbalzano sui media in merito al video pubblicitario che vogliamo soffermarci, ma sulla tecnica di marketing integrato che il marketing Esselunga utilizza per raggiungere il proprio target di riferimento in maniera assolutamente efficace.
Anche per lo spot della pesca, come per il video del brano Le focaccine dell’Esselunga, la storia raccontata ha come set l’interno di un punto vendita Esselunga, dove si vede la merce esposta in maniera perfetta sugli scaffali e dove gli attori si muovono in corridoi ampi, ordinati e puliti.
L’effetto di questa tecnica di comunicazione integrata (marketing multicanale) evidenzia lo sforzo delle aziende nell’utilizzo di un approccio di business che prevede la comunicazione di un messaggio di cui rimane viva la percezione anche in altri contesti.
MARKETING ESSELUNGA
Per intenderci meglio, il marketing Esselunga punta su un’immagine di ordine e pulizia e di grande offerta di prodotti di qualità, e tutte le promozioni del brand, di qualsiasi tipo, vengono costruite su questo fil rouge. Tale immagine si fissa nella mente della potenziale clientela e rimane intatta anche quando una persona entra davvero in un punto vendita.
Attraverso questo tipo di comunicazione le aziende costruiscono un’immagine coerente del loro brand che declinano sia nella pubblicità a pagamento sia nell’esperienza di acquisto dei consumatori, coordinando tutta la loro immagine e rendendola sempre riconoscibile qualsiasi sia il messaggio di un singolo spot pubblicitario.
Il marketing integrato richiede uno sforzo non indifferente alle imprese e ai professionisti, perché dare coerenza a tutte le attività promozionali è cosa complessa, ma vincente.
IL MARKETING DI ESSELUNGA: UN CASO ESEMPLARE DI GENERAZIONE LEAD
La missione di Castelletti Web Marketing è proprio questa. Costruire per i propri clienti un’immagine aziendale o professionale forte, coerente e chiara attraverso un’immagine altrettanto incisiva e coerente sulle pagine social e sul sito web, che li definisca con chiarezza qualunque attività promozionale o di comunicazione decidano di intraprendere.
Per questo ogni attività di Lead Generation se non supportata da un’immagine aziendale organica forte non ha senso di esistere.

Un’attenta produzione di contenuti, di grafiche, di video deve essere sempre coerente con l’identità di un professionista o di un’azienda, deve essere come un marchio di fabbrica, una firma immediatamente distinguibile.
In CWM questo lo sappiamo fare bene, perché i dettagli non sono per chiunque, ma fanno la perfezione.