fbpx

Linkedin Strategy perchè averne una

Oltre 500 milioni di iscritti nel Mondo: ecco perché per trovare nuovi clienti B2B ti serve una Linkedin Strategy

Linkedin strategy perchè averne una?

La più grande comunità di professionisti al mondo si trova su Linkedin, per questo per ottenere risultati su questo Social è sempre più importante avere una Linkedin strategy che ti permetta di generare nuove leads per la tua azienda o per la tua professione. I numeri che questo Social muove sono davvero impressionanti.

Più di 500 milioni di iscritti nel Mondo, oltre 11 milioni di iscritti anche in Italia con Milano che si trova nella top 5 delle città più connesse.  La semplicità e l’immediatezza di questa piattaforma la stanno facendo diventare sempre più uno strumento imprescindibile per le aziende italiane.

Due i principali scopi che spingono le aziende ad utilizzare questo strumento:

Linkedin strategy per avere la giusta strategia
crea una Linkedin strategy


1. Trovare nuovi collaboratori

2. Trovare nuovi potenziali clienti  (Puoi approfondire l’argomento leggendo qui)

Linkedin Strategy perchè averne una per generare leads B2B

I motivi sono molteplici ed è per questo che in questa guida non li tratteremo tutti ma approfondiremo i più importanti.

1. Su Linkedin come nella vita professionale off line è importante stringere relazioni commerciali con potenziali clienti/partner. Per stringere relazioni in modo efficace su Linkedin dobbiamo presentare in modo chiaro e preciso i prodotti o servizi di cui ci occupiamo

2. Come nella vita reale anche su questo Social per vendere dobbiamo riuscire ad incuriosire/ attrarre verso di noi dei potenziali clienti

3. Per acquisire nuovi clienti attraverso Linkedin dobbiamo avere un’ ottima credibilità (Brand Reputation)

Bene, ecco spiegato perché è indispensabile adottare una Linkedin Strategy. Ma andiamo con ordine che cos’è una Linkedin strategy?   Una definizione che utilizzo spesso è: “Il complesso delle attività da pianificare per ottenere dei risultati concreti in linea con gli obiettivi prefissati”.

No non sono impazzito, ora analizziamo meglio il concetto e tutto apparirà molto più semplice, per farlo suddividerò il periodo in punti.  

1. Il complesso delle attività da pianificare: significa che per ottenere risultati su questo Social dobbiamo pianificare ogni singola attività che vogliamo svolgere. Pianificare i contenuti che vogliamo pubblicare, pianificare i profili con i quali vogliamo entrare in contatto, pianificare i risultati che vogliamo raggiungere

2. Per ottenere dei risultati concreti: vuol dire trasformare un semplice collegamento in un prospect o meglio ancora in un nuovo cliente, si perché l’obiettivo non è quello di entrare in contatto con potenziali prospect e basta, ma di attrarli verso di noi e verso i nostri obiettivi

3. In linea con gli obiettivi prefissati: Come ogni attività di Marketing che si rispetti anche l’utilizzo di Linkedin è finalizzato ad un obiettivo preciso, che sia appunto trovare nuovi collaboratori o nuovi clienti è importante che la nostra Linkedin strategy sia consona agli obiettivi che vogliamo raggiungere 

Se vuoi avere altri contenuti simili a questo iscriviti al mio gruppo privato Linkedin

Sarà notevole la redemption che otterrai se metterai in pratica in modo corretto i suggerimenti che trovi in questo articolo volessi approfondire maggiormente l’argomento e capire come implementare la tua presenza o quella della tua attività su questo Social, sono a disposizione!

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividi su linkedin
Condividi su Linkedin
Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Twittalo

Altri Articoli che ti potrebbero interessare

marketing esselunga
Strategia
Luigi Castelletti

Marketing Esselunga

Il marketing Esselunga fa sempre centro. Quando, qualche anno fa, il brano musicale dello sconosciuto Oel, Le focaccine dell’Esselunga, fu accompagnato da un video ovviamente

Leggi l'articolo
SEO LINKEDIN
Strategia
Luigi Castelletti

SEO LinkedIn

Ottimizzare il tuo profilo LinkedIn per i motori di ricerca (SEO LinkedIn) può aiutarti a aumentare la tua visibilità sulla piattaforma e renderti più facilmente

Leggi l'articolo