Come utilizzare la chat di LinkedIn

Molto spesso mi capita di essere contattato e di contattare potenziali clienti tramite i messaggi in chat LinkedIn, per questo motivo ho voluto creare una sorta di vademecum con alcuni spunti utili per chi fosse alla scoperta di questa funzione del Social.

Come utilizzare la chat di LinkedIn?

Per prima cosa partiamo chiariamo alcune questioni tecniche: puoi inviare messaggi gratuitamente solo ai tuoi collegamenti e agli altri membri dei gruppi a cui sei collegato. Se non sei collegato direttamente con un prospect hai comunque sempre la possibilità di mandare un messaggio InMail. Devi sapere che i messaggi su LinkedIn hanno un tasso di apertura elevatissimo (non esistono ancora dati ufficiali forniti dal Social su quanti utenti aprano i messaggi che ricevono) ma praticamente tutti i partecipanti ai corsi che tengo rispondono con un Si alla domanda:

Chi legge i messaggi su LinkedIn?

Se ci pensate la struttura stessa del Social ci porta prima o dopo a cliccare sulla casella contente i messaggi non letti.

Come utilizzare la chat di LinkedIn in modo strategico per aumentare il tasso di risposta ai messaggi:

  • Prima di contattare un prospect in chat studiati il suo profilo per evitare di fare domande inopportune oppure di contattare un tuo competitor
  • Inserisci in un solo messaggio tutto il testo e evita assolutamente di inviare una sequenza di messaggi che disturberebbero soltanto il tuo interlocutore
  • Non cercare di vendere con i messaggi su LinkedIn
  • Assicurati di inserire una call to action per spostare la conversazione verso altri canali più reali ad esempio (chiedi in modo cortese un numero di telefono, una mail ecc.)
  • Rispondi in tempi brevi a chi ti contatta su LinkedIn (massimo 24h)
  • Rispondi sempre a chi ti contatta anche se non sei interessato all’offerta, dimostrati educato oltre che professionale

Credo fortemente che LinkedIn sia uno strumento formidabile per entrare in relazione con nuovi potenziali clienti ma non dimentichiamoci mai che rimane sempre un Social Network e non potrà mai sostituire una conversazione reale con una persona quindi pensiamo ai messaggi su LinkedIn come uno strumento per entrare in contatto con una persona da incontrare in un secondo momento.

Se vuoi delle idee concrete per trovare nuovi prospect contattami o iscriviti al mio gruppo privato su Linkedin.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividi su linkedin
Condividi su Linkedin
Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Twittalo

Altri Articoli che ti potrebbero interessare

SEO LINKEDIN
Strategia
Luigi Castelletti

SEO LinkedIn

Ottimizzare il tuo profilo LinkedIn per i motori di ricerca (SEO LinkedIn) può aiutarti a aumentare la tua visibilità sulla piattaforma e renderti più facilmente

Leggi l'articolo